26 08, 2023

Spermiogramma non buono

By |2023-08-26T11:42:32+00:00agosto 26th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Spermiogramma non buono

Gentile Dott.ssa, ho 35 anni, sto vivendo un periodo un po' complesso psicologicamente per il " non arrivo" di una gravidanza. Il mio compagno ha eseguito uno spermiogramma e i risultati alla sola lettura risultano non essere nei parametri e presentano anomalie. Vorrei gentilmente chiederle cosa ne pensa e se ci possano essere delle speranze e che cosa si può assumere. Volume 1 ml Viscosità aumentata Fluidificazione : completa pH: 8 Agglutinazioni : assenti Corpuscoli prostatici: presenti Numero di spermatozoi: 10,2 × 16*6 Motilità progressiva 9% Motilità non progressiva 12% Spermatozoi immobili 78% Motilità totale 21% Morfologia Spermatozoi normali 1% [...]

25 01, 2023

SPOTTING E RICERCA DI UNA GRAVIDANZA

By |2023-01-25T11:09:31+00:00gennaio 25th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su SPOTTING E RICERCA DI UNA GRAVIDANZA

Gentile Dott.ssa, ho 34 anni ( quasi 35) e da circa 10 mesi io e il mio compagno cerchiamo una gravidanza. Premetto che ho una tiroidite autoimmune non trattata farmacologicamente, oltre che Spotting pre- mestruale circa 4 giorni prima della mestruazione, anche se ci sono mesi che inizia anche una decina di giorni prima. La durata media del mio ciclo è di 25/26 giorni. Ho effettuato i seguenti esami ormonali al terzo giorno della mestruazione: -TSH - 2,16 - FSH - 7,93 - LH - 3, 35 - testosterone - 0, 13 La mia domanda è se ci possano essere [...]

21 04, 2022

Problemi infertilità in allattamento

By |2022-04-21T19:33:29+00:00aprile 21st, 2022|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Problemi infertilità in allattamento

Buongiorno dottoressa ho quattro bimbi che ho allattato per diversi anni.. la prima 11 mesi, il secondo 27 mesi la terza 35 mesi e il quarto 47 mesi ma lo sto ancora allattando. Vorremmo un altro figlio ma da un anno ancora non sono rimasta incinta.. o meglio ho avuto solo una gravidanza biochimica interrotta a 5 settimane. Ho fatto esami del sangue sotto consiglio ginecologa: Fsh 20 Prolattina 8,75 Lh 4,75 Beta estradiolo 22 Amh 0.24 Mi hanno detto che non potrò avere figli perché la mia riserva è azzerata. Ma io credo che con allattamento ancora due volte [...]

30 03, 2022

LH E PROLATTINA

By |2022-03-30T10:59:42+00:00marzo 30th, 2022|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su LH E PROLATTINA

Buongiorno, mi chiamo Serena ed ho 28 anni, sono alla ricerca di una gravidanza da diverso tempo ed ho eseguito le analisi prescritte dal ginecologo, i risultati sono i seguenti: - TESTOSTERONE 0.66ng/mL -FSH 6.30 mIU/ml -LH 21.30Mui/ML -PROLATTINA 33.60 ng/ml -17 BETA ESTRADIOLO (E2) 110.00 pg/ml Ovviamebte saltano subito all'occhio i valori alti dell'lh e della prolattina, vorrei specificare però che il ginecologo non mi aveva avvertito sul fatto di dover eseguire queste analisi durante il periodo del ciclo. Le ho eseguite l 17/03 e la data prevista delle mestruazioni è il 23/03, potrebbe questo influire? In precedenza mi [...]

23 11, 2021

infertilità sinecausa

By |2021-11-23T13:13:43+00:00novembre 23rd, 2021|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su infertilità sinecausa

Buongiorno Dott.ssa Panozzo, sono una donna di 45 anni, da circa 5 anni cerco una gravidanza che non arriva; mi sono affidata ad un centro di procreazione assistita di Firenze, ho fatto tutti gli esami possibili, compreso mio marito, ma non è mai emerso alcun proplema. Ho fatto 2 fivet negli anni scorsi, andati male, e, dietro suggerimento della mia ginecologa, siamo passati all'ovodonazione per avere maggiori probabilità di riuscita; ho fatto 3 trasfer di 3 blastocisti tutti di ottima qualità, ottenendo solo in un caso un positivo ma rivelatosi una biochimica, poi i successivi due tentativi negativi! Mi resta [...]

27 11, 2019

Infertilità sine causa

By |2019-11-27T10:26:44+00:00novembre 27th, 2019|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Infertilità sine causa

Gentile Dottoressa, da oltre 4 anni con mio marito cerchiamo un figlio senza successo. Dopo il primo anno senza esito abbiamo iniziato a fare esami, tentativi "programmati", per poi passare a 5 IUI, 2 fivet e 1 icsi... Sempre senza successo. I nostri esami, a quanto pare, sono costantemente "perfetti", tanto che nei centri ai quali ci siamo rivolti sembravano sempre un "caso facile", con elevate probabilità di successo. Adesso siamo in cura da un medico che ci sta facendo rifare tutti gli esami secondo un altro protocollo ma non siamo molto speranzosi, anche se l'obiettivo sarebbe trovare una causa, [...]

28 05, 2019

Rimanere incinta dopo aborto

By |2019-05-28T09:55:57+00:00maggio 28th, 2019|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Rimanere incinta dopo aborto

Gent.ma Dottoressa ,circa un anno fa ho dovuto purtroppo abortire (parto indotto )a causa di una malformazione congenita del feto ...la Mia domanda è questa ...ci sarebbe qualche cura omeopatica per riuscire a rimanere incinta ?ci sto provando ma purtroppo con scarsi risultati ...in attesa di un suo gentile riscontro porgo distinti saluti Certamente una cura omeopatica la può aiutare....a superare il trauma della perdita del suo primo bambino, a volte ci sembra di aver superato velocemente certi gravi lutti, perchè la vita corre veloce e tutti ci dicono di stare bene in fretta...ma non è così: il dolore deve [...]

27 01, 2019

Infertilità

By |2019-01-27T17:40:27+00:00gennaio 27th, 2019|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Infertilità

Buongiorno dottoressa...sono una ragazza di 39 anni alla ricerca di un figlio da un anno circa. Ho una fase luteale un po cortina 10-11 giorni, l'assunzione di agnocasto potrebbe allungarla? La ringrazio per la risposta. può provare, anche se la fase luteale corta può essere regolarizzata meglio con un rimedio omeopatico, comunque l'agnocasto non le farà certo male

16 05, 2018

Fsh alto e prolattina alta

By |2018-05-16T22:25:51+00:00maggio 16th, 2018|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Fsh alto e prolattina alta

Buongiorno Dott.ssa, ho 38 anni e vivo ad Altopascio (Lu) e sono alla ricerca di un figlio da un anno. Dai dosaggi ormonali sono risultati l’fsh (21) e la prolattina (38). Vorrei sapere se ci sono rimedi omeopatici che possono abbassare entrambi i valori.Ad oggi mi sono stati prescritti i farmaci dostinex e dufaston ma io vorrei evitare di assumerli visto i loro effetti collaterali.Grazie,saluti   Sicuramente si può lavorare sull'equilibrio delle sue ovaie e della sua fertilità:con la fitoterapia e con una terapia omeopatica che prenda in esame l'intera persona e le sue caratteristiche psico-fisiche. Il dosaggio dell'FSH non [...]

28 12, 2016

Fsh

By |2016-12-28T13:30:24+00:00dicembre 28th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Fsh

Buongiorno dottoressa, Ho 37 anni e sto cercando una gravidanza da circa 6 mesi. Tiroide di haschimoto trattata cin ti che da 50 cin TSH 2.3. Esami ormonali nella norma, ma un FSH a 14. Il mio specialistica mi ha parlato di scarsa riserva ovarica.. Ed io ora sono in ansia.. Lei cosa ne pensa? Geazie bisognerebbe vedere tutta la situazione, un solo FSH alterato non vuol dire che ci sia un blocco definitivo della sua attività ovarica. Di certo vuol dire che le sue ovaie vanno sostenute e aiutate con una terapia omeopatica o con la medicina cinese o [...]