31 08, 2022

Alimentazione e cervello : uno studio Brasiliano sui cibi ultra processati

By |2022-08-31T12:24:33+00:00agosto 31st, 2022|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Alimentazione e cervello : uno studio Brasiliano sui cibi ultra processati

E’ stato pubblicato di recente uno studio Brasiliano sulla relazione fra funzione cognitiva e alimentazione in un gruppo di 10500 adulti dai 35 anni in su, valutati dal 2008 al 2019. La popolazione studiata è stata interrogata sulla frequenza di utilizzo di cibi “ultra processati” ed è stata valutata con test cognitivi standardizzati. Della categoria dei cosiddetti “cibi ultra processati” fanno parte tutti i prodotti lavorati e precotti :patatine, snack, zuppe in scatola, gelati confezionati, wurstel, bevande come aranciata  ecc, salumi, cibi precotti, cereali zuccherati per la colazione, merendine ecc.  Questi cibi hanno troppo sale, zuccheri, conservanti e grassi e [...]

29 05, 2022

Perchè anche l’arte è benessere! Riflessioni sulla Biennale di Venezia di Tiziana Massa Arteterapeuta

By |2022-05-29T20:52:17+00:00maggio 29th, 2022|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Perchè anche l’arte è benessere! Riflessioni sulla Biennale di Venezia di Tiziana Massa Arteterapeuta

Titolo della biennale di Venezia 2022 è “Il latte dei sogni”questo titolo un pò evocativo e un pò ermetico rimanda a due contenuti principali: al femminile e alla trasformazione. Ma si spinge oltre rimandando al femminile come agente di trasformazione, come catalizzatore di trasformazione, come vocazione alla trasformazione. “Nella prima metà del XX secolo, il concetto illuministico dell’io come corpo isolato e unitario viene superato dall’emergere di tecnologie che sfumano la distinzione fra umano e macchina, dai modelli psicoanalitici che svelano l’influenza dell’inconscio e dall’ideali femminista della New Frau, la “Donna Nuova”, indipendente e autonoma.Questo cambiamento compromette antichi e pervasivi [...]

20 11, 2021

Intervista alla dott.ssa Panozzo su vaccino Covid e alterazioni ormonali

By |2021-11-23T12:57:08+00:00novembre 20th, 2021|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Intervista alla dott.ssa Panozzo su vaccino Covid e alterazioni ormonali

Un Blog molto seguito da ragazze e giovani donne mi ha intervistato sulla relazione fra il vaccino Covid 19 e il ciclo mestruale. Questo Blog della Baby Comp ( che importa dalla Germania, in esclusiva per l'Italia, i computer che, misurando la temperatura basale del corpo, permettono una contraccezione efficace e innocua) è estremamente ricco di spunti, riflessioni e articoli scientifici sui temi della fertilità, sessualità e contraccezione femminile . Questo il link della intervista https://blog.babycomp.it/ciclo_mestruale_vaccino_covid/

2 10, 2021

Le terapie domiciliari per gli ammalati di COVID

By |2021-10-02T11:13:25+00:00ottobre 2nd, 2021|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Le terapie domiciliari per gli ammalati di COVID

Dal sito Facebook del gruppo Terapiadomiciliarecovid19 in ogni regione Erich Grimaldi avvocato e fondatore del gruppo puntualizza il pensiero del gruppo di cui io faccio parte dopo le molte polemiche apparse sui giornali e in televisione Dott.ssa Panozzo   ✅La narrazione della realtà talvolta viene stravolta nel tempo✅   ✳️L’operato dei nostri medici, che fin dall’inizio della pandemia, curavano pazienti e si confrontavano in rete per aiutarli con i migliori farmaci disponibili, è sempre stata vista come un atto eroico, di non abbandono in un momento in cui i cittadini positivi sintomatici erano lasciati a sè e in cui, oltre [...]

22 03, 2021

Perchè non c’è stata l’influenza stagionale del Dott.Sergio Segantini omeopata

By |2021-03-22T13:50:32+00:00marzo 22nd, 2021|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Perchè non c’è stata l’influenza stagionale del Dott.Sergio Segantini omeopata

Le epidemie influenzali Le epidemie influenzali si susseguono anno per anno con un andamento ciclico. In Italia mediamente iniziano la seconda/terza settimana di ottobre e dopo il picco di febbraio sono in calo progressivo fino a esaurirsi verso la fine di aprile. Quest’anno non c’è stata ancora una vera e propria influenza. Dati analoghi sono registrati  anche in altre nazioni come negli USA.   ISS e InfluNet   La sorveglianza della sindrome influenzale annuale è coordinata dall’ISS  con il MInistero della Salute. La Rete di sorveglianza InfluNet si avvale del contributo dei medici di famiglia e dei pediatri di libera [...]

1 05, 2020

Il perineo: un luogo prezioso e misterioso

By |2020-05-01T21:11:55+00:00maggio 1st, 2020|Archivio degli Articoli Ospiti, Uncategorized|Commenti disabilitati su Il perineo: un luogo prezioso e misterioso

IL PERINEO Alice Donzelli Ostetrica, esperta in rieducazione perineale e sessuologia   C'è un tema di cui non si parla praticamente mai, quasi che non contasse nulla, fosse ignorabile: quello della rieducazione perineale nelle donne, soprattutto dopo le gravidanze. Perché invece è così importante e le donne dovrebbero averne consapevolezza? Il Perineo della donna è un luogo tanto prezioso quanto misterioso e nascosto. E’ abituato a star protetto tra le nostre gambe, al caldo sotto le nostre mutande, tanto nascosto che spesso ce ne dimentichiamo noi stesse. Eppure è il cuore della nostra femminilità, una porta di accesso grandiosa alla [...]

22 03, 2020

Come affrontare il corona virus, consigli della Dott.ssa Mezzera Simona Omeopata

By |2020-03-22T19:50:05+00:00marzo 22nd, 2020|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Come affrontare il corona virus, consigli della Dott.ssa Mezzera Simona Omeopata

Scritto dalla Dott.ssa  Simona Mezzera Omeopata a Firenze http://www.percorsibiosalute.it In questo momento di grosso stress per tutto il paese sotto vari punti di vista, molti ci chiedono cosa fare per affrontare la situazione. Vorremmo dare alcuni suggerimenti che naturalmente non sono risposte certe, dato che la natura di questo virus non la si conosce completamente. CONSIGLI ALIMENTARI: -        FRUTTA e VERDURA DI STAGIONE: Si consiglia di mangiare frutta e soprattutto verdura di stagione per apportare all’organismo vitamine  e oligoelementi utili per rafforzare il sistema immunitario. -        CEREALI INTEGRALI e LEGUMI BIOLOGICI variando il più possibile (dal riso, al farro, [...]

20 04, 2018

Omeopatia utile nelle donne operate al seno

By |2018-04-20T11:59:55+00:00aprile 20th, 2018|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Omeopatia utile nelle donne operate al seno

L'omeopatia può essere usata con successo per contrastare gli effetti collaterali della radioterapia e della chemioterapia L'omeopatia può (e in che maniera) essere utile per le donne che si trovano a combattere il tumore al seno? Una domanda a cui abbiamo chiesto una risposta a chi, da anni, lavora giorno dopo giorno con questo tipo di malattia e di pazienti. La dottoressa Daniela Bossi è infatti Chirurgo Senologo e Presidente di Andos Milano (l’Associazione Nazionale delle Donne Operate al Seno); è lei che ci parla dell’utilità dei medicinali omeopatici per le pazienti operate di tumore alla mammella. Il medico spiega che [...]

20 03, 2018

Video sul convegno “Siamo fatti di sogni” Prato 2018 associazione agape

By |2018-03-20T00:29:39+00:00marzo 20th, 2018|Archivio degli Articoli Ospiti|Commenti disabilitati su Video sul convegno “Siamo fatti di sogni” Prato 2018 associazione agape

Una breve sintesi degli interventi al congresso della associazione Agape Crescere Insieme "Siamo fatti di sogni" un video riassuntivo di un congresso molto intenso e ricco. al convegno hanno partecipato : Avvocato Manila Peccantini - Dott. Alessandro Gambugiati -Dott.Franco Cracolici-Dott.Enrico Cheli- Donatella Messina-Susanna Taccola-Marie Noelle Urech clicca qui per vedere il video