14 01, 2025

Menopausa precoce – Amenorrea da 4 mesi

Di |2025-01-14T22:14:12+02:00Gennaio 14th, 2025|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su Menopausa precoce – Amenorrea da 4 mesi

Gentile Dott.ssa, La contatto in quanto apprezzo il suo approccio e avrei bisogno di un consiglio. Ho 44 anni, da 4 mesi in amenorrea e, presumibilmente, secondo gli esiti degli esami, sarei in menopausa. In precedenza, x stimolare la mestruazione, ho assunto Lutenyl (nell'arco di un anno ha funzionato 2 volte, la terza..no). La ginecologa ha proposto di iniziare la Tos continuativamente e vedere come va.. Io vorrei evitare la dipendenza da una terapia ormonale, anche per il rischio di familiarità con determinate patologie. Inoltre, l'irregolarità mestruale e assenza del ciclo, coincidono con un periodo per me delicato sul piano [...]

12 12, 2024

Infertilità/ migliorare ovulazione

Di |2024-12-12T23:03:54+02:00Dicembre 12th, 2024|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Infertilità/ migliorare ovulazione

Salve dottoressa, ho 36 e da 2 anni e mezzo io e mio marito di anni 35, cerchiamo una gravidanza senza alcun risultato. Lui ha problemi nella spermatogenesi ed al momento ha iniziato la stimolazione con punture di FOSTIMON, però proveremo poi per via naturale. Io ho una scarsa riserva ovarica a (0.67 ), mi è stato dato un integratore per migliorare la mia ovulazione INOTIR, due bustine al giorno. I miei valori sono: FSH 7.96 e LH 4,81. Beta - estradiolo: 50.00. Non ce la sentiamo di valutare ovodonazione e PMA. Stiamo valutando per il mio caso soluzioni meno [...]

12 12, 2024

Polipo Uterino

Di |2024-12-12T22:49:05+02:00Dicembre 12th, 2024|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Polipo Uterino

Gentile doc, complimenti per il sito che trovo interesantissimo. Ho 66 anni in menopausa (da 20 anni) e grazie all'omeopatia e alla medicina naturale sono sempre stata in ottima salute. Da molti anni soffro di cisti ovariche che tengo sotto controllo con THUYA -e faccio regolarmente le eco transvaginali. Dal 2015 durante uno di questi contolli e' stata rilevato una sottilissima falda liquida intrauterina, che negli anni e' aumentata di volume, ma l'endometrio e' sempre rimasto sottile ed atrofico ed il liqiuido intrauterino sempre chiaro. Mi e' stato spegato dalla ginecologa che queste falde liquide si trovano dipendono dalla stenosi [...]

29 11, 2024

Menopausa dopo isterectomia

Di |2024-11-29T20:12:02+02:00Novembre 29th, 2024|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su Menopausa dopo isterectomia

Benritrovato al sito, ci è molto mancato! Ho 50 anni e nello scorso febbraio ho subito un intervento di isterectomia totale addominale con annessiectomia bilaterale e asportazione del collo dell'utero, tutto ciò a causa della presenza di fibromi voluminosi e forte anemia da troppi anni, varie terapie non hanno funzionato. La biopsia fortunatamente ha rilevato la presenza di fibromi multipli, polipi e cisti varie tutti negativi. Su consiglio del mio medico assumo da settembre Remifemin per sbalzi di umore, gonfiore diffuso a pancia e soprattutto al seno, e insonnia, quest'ultima presente da molti anni. Faccio uso di ovuli vaginali periodici [...]

8 12, 2023

Gravidanza: intervento caviglia Arnica

Di |2023-12-08T22:14:01+02:00Dicembre 8th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Gravidanza|Commenti disabilitati su Gravidanza: intervento caviglia Arnica

Buongiorno Dott.ssa, Sono alle 33 settimana di gravidanza e una settimana fa,dopo una bruttissima storta, mi sono procurata una frattura multipla del malleolo che ha necessitato di intervento urgente. L'intervento sembra abbia avuto successo e questo è importante ma, come potrà immaginare,il post operatorio è davvero fatico non potendo assumere i classici antinfiammatori ma solo paracetamolo. Volevo sapere se potevo assumere Arnica compositum heel che mi ha sempre dato beneficio in altre situazioni. La ringrazio in anticipo. Cordiali Saluti Sara certo ! Nessun problema con arnica heel e anche symphitum 30 ch per accelerare la calcificazione . Tre granuli al [...]

8 12, 2023

INFERTILITÀ IDIOPATICA

Di |2023-12-08T22:10:26+02:00Dicembre 8th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su INFERTILITÀ IDIOPATICA

Buonasera dott.ssa, le scrivo per capire se l omeopatia può aiutare quella che viene definita nel nostro caso infertilità idiopatica. Abbiamo 33 anni io e 34 il marito e da 3 anni e mezzo siamo alla ricerca di una tanto desiderata gravidanza che sembra non voler arrivare. Abbiamo effettuato esami e visite specialistiche e in nessuna sono risultati problemi. Ho effettuato anche due IUI senza risultato. Ho purtroppo avuto nel 2010 una tromboflebite causata da un anticoncezionale motivo per cui non vorrei sottoporre il mio corpo ad ulteriori bombardamenti ormonali. L unica strada che tutti sembrano proporci è la fivet [...]

8 12, 2023

Vaccini Covid

Di |2023-12-08T22:04:23+02:00Dicembre 8th, 2023|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Vaccini Covid

Buonasera Dottoressa, ho 47 anni e d' accordo con il mio medico curante, che si avvale anche della medicina complementare, ho utilizzato alcuni rimedi pre e post vaccinazione Covid per entrambe le prime due dosi. A parte il dolore al braccio dell'iniezione per pochissimi giorni, personalmente non ho rilevato altro effetto collaterale. Vorrei un suo parere, se può, su questa possibilità/utilità. Grazie il vaccino del Covid non sempre da effetti collaterali nè a breve termine nè a lungo termine . Dipende dallo stato energetico della persona . E comunque, come per tutti i vaccini, è bene fare prevenzione omeopatica prima [...]

18 10, 2023

Scarsa riserva ovarica

Di |2023-12-06T19:31:26+02:00Ottobre 18th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Scarsa riserva ovarica

Gentile Dott.ssa , ho 37 anni, ho sempre avuto cicli brevi di 22/24 gg e abbastanza irregolari. Poco abbondanti, non ho dolori mestruali particolarmente forti. Solo qualche fastidio lombare o il seno un po’ gonfio prima del ciclo. Negli ultimi due anni i cicli sono leggermente più irregolari ( tra i 21 e i 26), e spesso in fase di ovulazione o pre ciclo si gonfiano i noduli ascellari e a volte si presenta acne sulle mandibole (normalmente non soffro di acne). Due anni fa ( 35 anni) ho scoperto di avere un amh basso (0.3) pochi follicoli antrali ( [...]

16 10, 2023

41 anni fsh alto riserva ovarica

Di |2023-12-06T19:31:26+02:00Ottobre 16th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su 41 anni fsh alto riserva ovarica

Buonasera dottoressa Ho 41 anni allatto ancora mio figlio e ne vorremmo un altro. Ho avuto un aborto ritenuto a maggio Ho avuto un blocco del ciclo a settembre infatti dal 11/8 e’ arrivato ora ad ottobre. I miei valori sono fsh 63,9 lh 36 beta estradiolo 47,8 prolattina 30 Amh 0,35 c’è qualcosa che posso fare con medicina naturale che mi aiuti? Grazie se non si tratta di una menopausa precoce genetica, può sicuramente provare con agopuntura e/o omeopatia e vedere se, in 5/6 mesi , fsh ritorna più basso e regolare

Torna in cima