30 05, 2023

Varicocele all utero : cosa fare?

By |2023-05-30T11:57:31+00:00maggio 30th, 2023|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Varicocele all utero : cosa fare?

Buongiorno Dottoressa, sono Caterina  ho scoperto tramite eco transvaginale di avere un varicocele all utero che finalmente spiega perché da marzo ho pesantezza alla pelvi basso ventre e fastidio a momenti molto forte durante la minzione all inizio scambiatacper cistite Il mio era un check up divroutine offerto dall azienda per cui lavoro . L ecografista mi ha detto che se da molto fastidio va tolta . È necessaria una vista per valutare ? Il varicocele pelvico può essere trattato con la fitoterapia e l'omeopatia prima di arrivare ad un intervento, anche l'alimentazione corretta e il movimento possono aiutare, esattamente [...]

7 10, 2022

prolasso utero

By |2022-10-07T20:35:25+00:00ottobre 7th, 2022|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su prolasso utero

Gentile dottoressa, navigando in internet alla ricerca di una soluzione al mio problema sono capitata nella sua pagina. Ho 68 anni e da parecchio ho un prolasso uterino che non mi ha mai dato problemi. Ora però ,sovente ,quando vado in bagno lo sento. Sto facendo tutti i giorni gli esercizi di Kegel. Vorrei sapere se c'è un integratore o un rimedio omeopatico ( e se c'è per quanto tempo lo devo prendere) per evitare che peggiori. La ringrazio e saluto cordialmente non ci sono integratori per il prolasso, anche se può migliorare lavorando su vescica e intestino e peso [...]

21 01, 2021

acne

By |2021-01-21T18:49:54+00:00gennaio 21st, 2021|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su acne

Gentile Dott.ssa, l ho conosciuta lo scorso maggio per una candidosi (e stitichezza cronica) e la ringrazio ancor oggi per la cura che finalmente, dopo cure antibiotiche, mi ha liberato dal problema. Oggi le scrivo perchè mi è successa la seguente cosa. Da metà novembre ho cambiato lavoro (primo evento) e siccome sono in ufficio con 4 colleghi devo portare la mascherina (chirurgica o FFP2) dalle 8.00 del mattino alle 19.00 circa (secondo evento). Ho iniziato a soffrire di brufoli sulle guance vicino la bocca e lungo la linea del volto dove appoggia la mascherina; all inizio da 2-3 brufoli [...]

1 05, 2020

Alternativa al Primolut nor

By |2020-05-01T21:22:10+00:00maggio 1st, 2020|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Alternativa al Primolut nor

Salve ho 38 anni e un anno fa ho tolto un polipo endometriale dovuto ad una proliferazione estrogenica. La ginecologa mi ha prescritto primolut nor per 10 giorni al mese dal 14imo al 24imo giorno del ciclo. Siccome mi è ricomparso un accenno di polipo endometriale devo continuare a prendere il primolut nor... ma da quando lo sto prendendo sono molto nervosa, mi sono molto gonfiata e come ingrassata con un addome spropositato nonostante dieta ecc... sono stata sempre magra e questo mi crea moltissimo disagio... Le chiedo gentilmente se esiste una alternativa omeopatica o naturale al primolut nor nel [...]

18 09, 2019

Mal di testa del weekend

By |2019-09-18T23:18:40+00:00settembre 18th, 2019|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Mal di testa del weekend

Buongiorno dottoressa, mi succede frequentemente di avere mal di testa nel weekend, un solo giorno o entrambi i giorni, localizzato sopra l'occhio destro e che poi s'irradia frontalmente, dormo forse un po' di più, e l'ntestino si blocca senza però dare fastidi fisici. Certo, prendendo un antinfiammatorio da banco il dolore se ne va... però evidentemente il cambio di ritmi incide oltre misura su me stessa. Cosa consiglia in questi casi? Grazie probabilmente c'è un eccesso di tensione durante la settimana, quindi il lavoro corretto sarebbe calare gli impegni di tutta la settimana e prendersi delle piccole pause anche di [...]

30 03, 2019

Cefalea da ciclo mestruale

By |2019-03-30T11:56:23+00:00marzo 30th, 2019|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Cefalea da ciclo mestruale

Buonasera dottoressa scusi il disturbo. Vorrei avere un suo consiglio.Mi chiamo Samanta ho 45 anni e da tempo soffro di forti mal di testa da sindrome premestruale. > > negli ultimi tempi la mia situazione è peggiorata ho dei mal di testa molto forti alla fine del ciclo... è questi dolori durano due tre giorni consecutivi. > > Per me è invalidante. > > Volevo chiederle se Lei poteva consigliarmi prodotti omeopatici per questo mio problema, evitando pillole anticoncezionali di cui..non sono fautrice. >  Scusandomi nuovamente per averla disturbata e sperando in un suo riscontro,  Le auguro una buona serata. [...]

5 03, 2019

Informazioni

By |2019-03-05T14:16:41+00:00marzo 5th, 2019|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Informazioni

Buonasera, Vorrei passare una visita ginecologica di controllo, posso rivolgermi a lei? Scusi se la domanda le può sembrare sciocca, ma è la prima volta che entro nel mondo dell'omeopatia, anche se già mi sono un pò informata. Grazie per l'attenzione. Buona serata, Cristiana D'Ascenzi Volentieri, io visito a prato e a verona, chiami la segretaria per un appuntamento. Mi porti gli ultimi esami e visite fatte

17 12, 2018

Rosacea

By |2018-12-17T16:05:30+00:00dicembre 17th, 2018|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Rosacea

Buonasera dottoressa, ho 44 anni e soffro di una lieve ma costante (tre giorni sì, e uno meno evidente...) forma di acne rosacea localizzata alle guance, con arrossamenti a piccole chiazze e presenza di lieve siero, che si accentua nella settimana dell'ovulazione e prima del mestruo, oltre alla presenza di piccoli porri e verruche sempre al viso (fatti bruciare con laser ed elettrocoagulazione un paio di volte nell'arco di 5/6 anni in modo ogni volta parziale, vista la numerosità e di comunque piccole dimensioni ). Ho anche vari fibromi, sempre di piccole dimensioni, e polipi già operati. Mangio bene, non [...]

3 11, 2018

Fiori di Bach & oligoelementi

By |2018-11-03T19:32:19+00:00novembre 3rd, 2018|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Fiori di Bach & oligoelementi

Buongiorno dottoressa, tante grazie per le utili risposte che ci fornisce, questo è un buon canale per informarsi! Le chiedo che opinione ha sui fiori di Bach e similari e sugli oligoelementi. Grazie e buon lavoro   gli oligoelementi sono integratori importanti che correggono le nostre carenze alimentari legate alla coltivazione e alla conservazione dei cibi che perdono facilmente i loro nutrienti fondamentali . Si devono prendere a cicli di 2/3 mesi e solo se ci sono disturbi o patologie da curare. i fiori di Bach agiscono s livello mentale e psicologico , hanno di caratteristico che si possono autosomministrare [...]

6 04, 2018

consulto

By |2018-04-06T22:53:20+00:00aprile 6th, 2018|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su consulto

Buongiorno Dott.ssa Le scrivo dalla provincia di FG ,avevo bisogno di un suo consiglio a seguito di una diagnosi di polipo endometriale . Nell'ultima ecografia la ginecologa ha riscontrato un polipo endometriale dim: 0,99x0,52 Il mio ciclo e' sempre stato pressocche' regolare , non ho perdite intermestruali ho sempre sofferto di dismenorrea primaria dal menarca , non ho figli e ho 42 anni . il consiglio datomi e' quello di fare un isteroscopia (non urgente) , ma io vorrei utilizzare qualcosa per vedere se il polipo scompare . Lei mi puo' aiutare ? Attualmente sto utilizzando il PRODEG GEL (DISCOREA [...]