Voci che fanno riflettere
OMS Organizzazione mondiale della sanità 2018
Definizione di spiritualità in ambito sanitario
“La spiritualità è la dimensione dell’essere umano che conferisce senso alla vita, specialmente nei momenti di malattia e sofferenza”
ALBERT EINSTEIN 1934
L’essere umano è parte di un tutto che noi chiamiamo “Universo”, una parte limitata nel tempo e nello spazio.
Sente se stesso, i suoi pensieri, le sue sensazioni come qualcosa di separato dal resto: una specie di illusione ottica della coscienza.
Questa illusione è per noi una sorta di prigione che fa sì che noi ci limitiamo ai nostri desideri personali e all’affetto per alcune persone che sono le più vicine a noi.
E’ nostro compito liberare noi stessi da questa prigione ampliando il campo della nostra compassione affinché questo abbracci tutte le creature viventi e l’intera natura nella sua bellezza.
Nessuno è in grado di realizzarlo interamente, ma il grande sforzo che questo richiede fa di per sé parte della liberazione ed è un presupposto per la sicurezza interiore.
DALAI LAMA
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi.
E poi perdono i soldi per recuperare la salute.
Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente e in tale maniera che non riescono a vivere nè il presente, nè il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.